L'Omo me l'ha regalata per Natale/Compleanno insieme ad un meraviglioso accessorio per il mio fido kenwood major, ovvero l'accessorio per le salsicce.
Inutile dirvi come ho gongolato...he he he...
Essere maniaci per gli accessori di cucina fa un gran bene per la coppia, perchè lui saprà di andare sempre sul sicuro comprando un aggeggio di quel tipo e lei non farà mai la casalinga frustrata che si lamenta del marito che le regala sempre frullatori ;-)
Scherzi a parte, la macchina funziona una meraviglia, il modello potete vederlo nelle foto qui sotto, si tratta della kenwoodbm450
Esteticamente la trovo una meraviglia, tutta in acciaio e vetro nero con i comandi touch screen così puoi programmarla anche con le mani impiatricciate e pulirla con un pezzuola umida senza il minimo problema.
Ha 15 programmi tra cui solo impasto, pane senza glutine, impasto e lievitazione pizza, marmellate e pane veloce più 5 memorizzazioni disponibili che si possono impostare a piacere variando il peso, i tempi di cottura e la crosta del pane.
Inoltre, cosa che adoro, c'è la vaschetta per aggiungere automaticamente gli ingredienti secondari come semini, olive ecc ecc che fa un sacco comodo insieme al timer ritardato per cuocere il pane quando si fuori casa.
Utilissima la luce interna per controllare la lievitazione e la cottura senza alzare il coperchio.
inutile dirvi che me ne sono subito innamorata vero?? :-))))
Dal giorno in cui è arrivata non abbiamo più comprato pane e sopratutto ogni ricetta provata è stata un successone!
Viene fuori un pane con una crosticina sfiziosissima e croccante e un interno profumato e morbidissimo, specialmente appena sfornato.
Se vi interessa vi posterò qualche ricetta già provata, in questo momento sono tutta presa dalla sperimentazione de quelle che ho trovato in questo fantastico libro edito (tanto per cambiare) da
Guido Tommasi Editore, che prima o poi dovrò personalmente ringraziare straziandolo di baci perchè i suoi libi non mi deludono mai...e sempre hanno delle foto fantastiche!
"Fare il pane con la macchina del pane"
Ma passiamo alla ricetta di oggi.
Per la prima volta abbiamo utilizzato il programma pizza che dura circa 1 ora e mezza.
Ne sono venute fuori due pizza belle grandicon la base croccante ma assolutamente non secche, devo dire che sono state molto apprezzate e cotte nel fornetto ferrari hanno dato risultati eccellenti per essere un impasto con così poca lievitazione, vi giuro che sembravano quelle che si comprano in pizzeria.
Mettere nel cestello 210 g di acqua minerale leggermente intiepidita (non più di 30 gradi) e pesarvi sopra 350g di farina1 oppure semplice 00
Fare un buchino al centro della farina e sistemarci due cucchiaini di lievito (usate il misurino della vostra macchina o se li avete gli spoons americani, se usate il cucchiaino di metallo comune calolate che deve essere raso) , sul lievito sistemate un cucchiaino di zucchero e al lato del cestello, ben lontano dal lievito aggiungete un cucchiaino di sale.
Aggiungete 2 cucchiai di olio di oliva e se ce l'avete un cucchiaino di malto (facoltativo) .
Avviate il programma pizza o solo impasto.
Nel caso del programma solo impasto una volta terminato il movimento della pala estraete la pasta dela cestello, formate una palla e mettetela a lievitare coperta con un canovaccio umido (non deve toccare la pasta) in un posto caldo lontano da sbalzi di temperatura fino a che il tutto non sarà triplicato di volume.
Alla fine del programma pizza o della lievitazione disponete il vostro impasto su una teglia ed allargatelo piano piano con le mani unte d'olio oppure ricavatene due palline che stendere in forma rotonda.
Cuocete la base per qualche minuto fino a che non si sarà "fermata" un pochino e poi conditela con ingredienti a vostro piacere...
Nel mio cosa abbiamo una base margherita con una farcia di melanzane grigliate (condite con un filo d'olio, aglio, prezzemolo e pepeoncino) e prosciutto crudo, ci starebbero benissimo anche delle scaglie di parmiggiano o di grana ma non ho voluto esagerare perchè mi tocca controllare la crescita di indesiderate ciccette ^__________^

Eccovi uno zoom della farcitura...

Ditelo che vi è venuta una mezza voglia di impastare ;-)
Adesso scappo, i problemi con pc continuano,ma mio fratello ha detto che lo riparerà entro breve quindi dovrei tornare presto a postare a pieno ritmo.
Per quelle di voi che hanno provato a scrivermi delle mail portate pazienza, risponderò appena posso,
baci come sempre
Mucca